Come impostare una lezione di danza
Introduzione
La danza è una delle arti più eleganti e complesse che esistano. Imparare a danzare costa anni e anni di esercizi e molti sacrifici. Se siete riuscite a diventare insegnanti di danza, ora è il momento di trasmettere la vostra passione a tante piccole ballerine in erba. Per farlo, è importante capire come impostare una lezione di danza. Vediamo insieme come farlo al meglio. Buona lettura e, soprattutto, buona danza!
Occorrente
- Palestra attrezzata
- Pazienza
- Strumenti per la danza
I tempi
Innanzitutto, ricordate che non dovrete preferibilmente superare l?ora, esagerando anche un?ora e mezza. Evitate però superare questa tempistica. Dividete tale tempo in tre momenti fondamentali: si inizia con il riscaldamento, si passa passare alle diagonali e poi si pensa alla coreografia. Il riscaldamento consiste nei vari esercizi di stretching generale, eseguiti in maniera dolce e lenta, attivando adeguatamente le parti del corpo: piedi, gambe, bacino, schiena, spalle ecc..
Lo stretching
Lo stretching viene effettuato sempre rimanendo a terra, con allungamenti in avanti a gambe sia piegate che tese, per giungere alle spaccate sagittali e frontali. Nella seconda mezzora, si procede invece con le diagonali, organizzando gruppi di due o tre elementi ogni volta. Questo per permettervi di controllare molto meglio gli allievi: andranno qui insegnati i diversi passi base, da riutilizzare successivamente, nelle varie combinazioni, durante i balletti. Al termine di questa fase, arriva la tanto attesa coreografia e va insegnata poco a poco e lezione dopo lezione. In un primo momento provate senza musica, poi inseritela.
La sbarra
Arriva finalmente il momento di dirigersi alla sbarra al centro, quindi occorre partire con un gruppo di appositi movimenti chiamati tendus, da eseguire incominciando a destra, poi a sinistra, a terra e in aria. Si procede nella medesima maniera con dei 'ronds de jambe', esercizi che portano la gamba a lavorare in circonduzione, inoltre, riescono ad ammorbidire le articolazioni, liberando quelle relative all?anca ed al ginocchio. Si conclude quindi concludiamo con delle posizioni tenute, quali: attitude, arabesque, passé. Abbiamo dunque visto insieme come impostare una lezione di danza. Ci sono però anche altri consigli importanti per un insegnante di danza. Innanzitutto, cercate di far appassionare le allieve alla danza come se fosse un gioco. Evitate quindi forti pressioni, talvolta inutili. La cosa importante è trasmettere la vostra passione per questa magnifica arte: la meravigliosa danza!
Guarda il video

Consigli
- Trasmettere la vostra passione come se fosse un gioco