La musica jazz è nata all'inizio del Novecento in America; con la deportazione e la schiavitù del popolo africano. In quegli anni, la patria indiscussa del jazz era New Orleans, in Louisiana. All'inizio i pezzi si eseguivano con la batteria e gli strumenti a fiato. L'evoluzione del genere oggigiorno, interessa anche la tastiera, non solo il clarinetto, la tromba o il sassofono. La musica jazz è un'arte che non si impara del tutto con le lezioni, la musica jazz è l'arte dell'improvvisazione. Improvvisare un pezzo jazz non è facile, bisogna possedere le conoscenze di base della musica in generale e conoscere le 12 scale maggiori. Lo strumento ideale per iniziare a imparare ad improvvisare jazz è il piano. Successivamente sarà possibile passare con più semplicità al sassofono o alla batteria. Ecco come fare.