Una delle materie più importanti che caratterizzano il liceo classico, è la grammatica latina. Se frequenti un istituto superiore con questo indirizzo, ti sarà capitato più volte di doverti scontrare con questa materia ostica. Infatti, nel corso dei 5 anni di studio devi tradurre molte versioni sia per i compiti a casa, che nelle verifiche in classe. Chissà quante volte ti sarai trovato di fronte a brani composti da miriadi di periodi complessi, formati da proposizioni di cui non conosci la natura e che non sai bene come identificare. A volte non basta neanche il supporto del vocabolario di latino, per risolvere delle evidenti lacune in grammatica, dovute al poco studio e alla poca esercitazione. Se anche tu incontri difficoltà di questo tipo, leggi questa guida, su come individuare le proposizioni principali e subordinate in latino.