Una volta ultimati tutti i contorni del disegno, arriva il momento di colorare l'immagine. Probabilmente è la fase del disegno più divertente per un bambino. Che siano pastelli, pennarelli, acquerelli oppure colori a tempera, dobbiamo insegnare al bambino a non uscire fuori dai margini precedentemente disegnati. Questa attività serve soprattutto a sviluppare il controllo motorio del bambino stesso. Ricordiamo, in ogni caso, di gratificare sempre i propri figli per il disegno effettuato. Inoltre come ciascuna attività artistica di vario genere, il disegno deve essere in primo luogo l'espressione della fantasia e della creatività infantile. Evitiamo quindi eccessive forzature per ottenere un risultato "migliore". Quindi, il bambino deve avere una certa libertà.