Come inventare una favola
Introduzione
Inventare una favola non è semplice, ci vuole una spiccata fantasia ed una buona immaginazione, doti che talvolta sono carenti negli adulti e molto sviluppate, invece, nei bambini. E sono proprio i bambini, desiderosi di ascoltare nuove avventure e storie fantastiche, che richiedono ai genitori o ai nonni di inventarsi una storia avvincente prima che arrivi l'ora di andare a dormire. In fondo conoscono già a memoria le centinaia di fiabe che da sempre accompagnano l'infanzia, come Cappuccetto Rosso, Hansel e Gretel, Pinocchio e così via e riascoltare a loop non è affatto divertente. Come si fa allora ad inventare una favola? In questa guida vedremo quali sono le regole da mettere in pratica per poter essere dei bravi narratori.
Occorrente
- Molta fantasia ed immaginazione.
- Un luogo tranquillo
Scegli una morale
Ricorda che le favole devono sempre avere un insegnamento, una lezione da cui i vostri figli possono prendere spunto per le loro esperienze personali. Prima di inventare una storia, dunque, pensate a qualcosa che vorreste che mettessero in pratica e successivamente trovate il modo per far percepire il messaggio che volevate trasmettere. Alcuni delle morali tipiche delle favole sono ad esempio: non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te, o non giudicare un libro dalla copertina, e così via. Anche se la morale deve emergere alla fine del racconto, partendo da quest'ultima potete a ritroso pensare ad una vicenda dove questo principio possa essere messo in pratica.
Scegli i personaggi e l'ambientazione
Il secondo passo da seguire è quello di scegliere i personaggi della vostra favola e l'ambiente in cui volete collocare la vicenda. A questo proposito tutto dipende dai gusti dei vostri ascoltatori, se preferiscono storie di avventura, di fantasia o anche un po' spaventose, a seconda dei gusti dovrete ambientare la vicenda in luoghi differenti. Scelto il genere, dovrete poi scegliere un protagonista principale, descriverne l'aspetto, il carattere, i pregi ed i difetti. Molto utile è cercare di far apparire il protagonista come molto simile ai vostri ascoltatori, in questo modo si sentiranno parte della storia e considereranno i successi del personaggio come propri. Inventate poi degli aiutanti, ossia dei personaggi che collaborino con il vostro eroe per il raggiungimento dei suoi obiettivi. In fine non dimenticate di inventare anche un antagonista, il cattivo che cerca in tutti i modi di mettere i bastoni tra le ruote e di non far raggiungere il lieto fine.
Sviluppa la vicenda
Scelti i personaggi e decisa l'ambientazione non resta che sviluppare la storia. Pensa all'obiettivo che il protagonista deve raggiungere ed inventa delle vicende che gli possono capitare nel corso della storia. Ricorda che ogni evento deve essere legato a quello precedente in modo logico e coerente, altrimenti il racconto apparirà sconclusionato e confusionario. Cerca di descrivere in modo dettagliato i conflitti tra i personaggi e le difficoltà che il protagonista deve superare. Servitevi dei dialoghi che riescono a far emergere in modo migliore i rapporti tra i personaggi ed i loro caratteri. Una volta che avrete fatto ciò, potrete avviarvi verso la conclusione unendo verso un nucleo centrale i diversi punti della vicenda. Ricordatevi che per inventare una favola e per creare una bella storia è necessario anche l'aiuto di chi vi ascolta, fate domande e includeteli nel racconto, in questo modo si sentiranno più incuriositi e partecipi.
Guarda il video

Consigli
- Si può anche prendere spunto da notizie storiche o fatti realmente accaduti.