Da ultimo ma non meno importante, riconosci i tuoi limiti. Recati presso un vocal coach o un vocal trainer, a seconda del tuo livello e fatti guidare lungo i percorso per capire quali possono essere i tuoi limiti. Se ti alleni da sola, inizia a fare esercizi di estensione, registrandoti per capire a che punto la voce perde di intonazione o di qualità, ma sii onesta con te stessa. Non spingere la voce "troppo oltre" perché rischi di rovinarla seriamente. In determinate occasioni può aiutare prendere qualche caramella, magari balsamica. Lo zucchero rilassa il cavo orale, attenua eventuali irritazioni e protegge l'integrità nel tempo delle corde vocali. Ad ogni modo, sii consapevole delle tue possibilità e capacità. In base a quanto registrato lavora sulle tue carenze, ma senza strafare, magari studiando brani di cantanti famose di cui trovi le versioni karaoke per interpretarli dapprima nella versione semplificata e poi con le sfumature. Un buon esercizio per irrobustire le corde, e affinare l'orecchio che è necessario per controllarle, è quello di fare le armonie delle linee melodiche, ossia cantarle in una chiave differente rispetto all'originale.