Per un ballerino o una ballerina, siano essi alle prime armi o già ad uno stadio avanzato di preparazione personale, la questione della pulizia delle proprie scarpe da ballo è di assoluta importanza, tanto quanto il sentirsi preparati il giorno stesso di un saggio o di un'esibizione. Al pari del resto dell'uniforme, le scarpe da ballo sono il primo dettaglio che viene notato dagli spettatori (dopo il corpo, ovviamente), motivo per cui le calzature detengono un valore molto più che affettivo. Ballerine e ballerini imparano le tecniche più complicate proprio sulle loro punte, creando un rapporto unico con gli arti inferiori, pertanto sono automaticamente portati (e portate) a considerarli e "custodirli" quasi con gelosia. È all'ordine del giorno che le scarpette, soprattutto nell'area delle punte, tendano a sporcarsi, vittime della presenza di polvere sul palcoscenico, sul parquet o anche solo nell'armadietto all'interno del quale vengono conservate. Proprio per questo motivo, mantenere costantemente pulite le scarpe rappresenta una questione di profondo rispetto per il proprio corpo e per l'intera arte del ballo. A tal proposito, vediamo come lavare le punte di danza.