Ecco pronto un'articolo molto utile, per tutte le ragazzine e non solo, che amano danzare e che desiderano diventare delle vere e proprie principesse della danza. Nello specifico cercheremo di studiare ed anche memorizzare, come legare al meglio le punte in danza classica, in maniera tale da non rischiare d'incorrere in errori e sbagli, che finirebbero con il compromettere la buona riuscita di questa operazione veramente semplice, ma molto particolare da portare a termine. Prima o poi per una piccola ballerina arriva il tanto atteso momento di indossare le scarpette da punta. Questo particolare tipo di scarpa da ballo, o per meglio dire, la scarpetta da ballo per eccellenza, viene fatta indossare non prima dei dodici- tredici anni, quando ormai le ossa del piede si sono formate del tutto. Infatti far indossare le punte prima potrebbe indurre traumi al piede e alla caviglia. Il momento della scelta e della prova delle punte è un momento di grande importanza per una ballerina. Una volta scelto il numero e il modello adatto, completo di salvapunte, ad una aspirante danzatrice non resta che cucirle e "smollarle". Vediamo come legare le punte in danza classica. Buona lettura dell'articolo e buona realizzazione della guida che ci si accinge a leggere!