Ora che abbiamo un punto di partenza possiamo procedere con la deduzione di tutte le altre note, con la conoscenza preliminare dell'ordine naturale ascendente e discendente delle note musicali: rispettivamente (ordine ascendente) do-re-mi-fa-sol-la-si-(do) e (ordine discendente) (do)-si-la-sol-fa-mi-re-do. Quindi, a partire dalla quarta linea e procedendo in senso discendente, avremo il mi sul terzo spazio, il re sulla terza linea e così via; in senso contrario troveremo il sol sul quarto spazio, il la sulla quinta linea e di seguito con la stessa logica. Bisogna tenere ben a mente che le note si posizionano sia sullo spazio che sulla riga.