Il quarto e ultimo suggerimento da seguire su come leggere le note musicali riguarda che bisogna conoscere molto bene che le note musicali posizionate sulle prime dette, sono: Mi, Sol, Si, Re e Fa, mentre le note musicali posizionete sui secondi, sono: Fa, La, Do, Mi. Acusticamente parlando, l?armonia si produce non solo dal genere simbolico adottato, ma dall?ottava a cui fa parte. Bisogna anche conoscere bene che 9 note non bastano per ciò che si vuole scrivere ed ascoltare per cui bisogna adottare il criterio dei taglietti che simuleranno le righe e gli spazi mancanti.