Dopo aver suddiviso la tastiera della chitarra in "tasti" bisognerà definire le corde e i tasti dandone una giusta numerazione. A questo punto si entrerà nel vivo della lettura della tablature. Precedentemente, abbiamo spiegato come si definiscono le corde ed i tasti. Pertanto, per poter suonare la chitarra è fondamentale l'uso delle dita. Si procederà, quindi, a numerare le singole dita di una mano. Questo passaggio si dimostrerà molto semplice ed intuitivo. Il numero uno corrisponderà all'Indice; il due al dito medio; il tre all'anulare ed infine il quattro al dito mignolo. Per sintetizzare il tutto l'indice verrà posizionato sulla corda mi ovvero la corda più sottile. Il medio cadrà nel si e l'anulare andrà sulla terza corda vale a dire "sol". Naturalmente, tutte e tre le dita vanno sul primo tasto. Queste tre corde andranno suonate contemporaneamente. Ricordate che la scritta "0" sulla corda "il" significa suonarla "a vuoto", ovvero senza premere alcun tasto.