Un altro aspetto importante per la lettura delle note, è di avere una buona la memoria. Quindi oltre ad esercizi per svilupparla in generale, potete memorizzare la forma e la sequenza delle note che si ripetono periodicamente, in modo da riconoscerle immediatamente. Ci sono infatti alcune che appaiono nel pentagramma solo nello spazio, mentre altre solo nel rigo. Dunque quando avrete ben stampato in mente lo schema spazio-rigo, allora sarà semplice riconoscere le note, capendo subito la loro posizione. Infine, il modo più efficace per imparare a leggere le note velocemente, è di eseguire una serie di esercizi, aumentandone via via la difficoltà. Cercate di riservare sempre del tempo nell'arco della giornata per fare un po' di pratica, in modo che piano piano diventa quasi un'abitudine per acquisire sempre maggiore capacità di apprendimento.