Innanzitutto, bisognerà scegliere la tipologia di chitarra adeguata (acustica, classica o elettrica), in funzione della vostra predisposizione e personalità: come avviene con qualsiasi strumento musicale, imparare a suonarla richiede un lungo periodo di tempo dedicato allo studio delle tecniche e moltissima pratica.
La chitarra possiede sei corde e, a ciascuna di esse, corrisponde una nota musicale (DO, RE, MI, FA, SOL, LA e SI): gli accordi maggiormente facili e anche più importanti da suonare sono quelli di LA e DO.
Partendo da queste due note musicali, sarà necessario esercitarsi per giorni soltanto su tali accordi: passate alternativamente da uno all'altro tentando di sentire le dita (in modo da sviluppare la memoria del movimento) e poi continuate con gli ulteriori accordi sempre in numero di due per volta, da poterli suonare alternandoli.