Questi orientamenti sono importanti per la memorizzazione: partendo dal FA, che è attraversato dalla quarta riga, si giunge, sempre salendo ed utilizzando i riferimento di cui si è parlato, al DO posto tra i due pentagrammi. Partendo invece dal FA basso posto sotto il pentagramma, serve ancora qualche tassello per giungere al DO posto più in alto. Partendo dal FA basso, salendo, si incontra il SOL che viene attraversato dalla prima riga, il LA nel primo spazio, un SI attraversato dalla seconda riga e il DO che invece troviamo nel secondo spazio.