Come memorizzare velocemente una canzone
Introduzione
La memorizzazione necessita di tecniche particolare, per questo esistono corsi specifici che insegnano le migliori tecniche mnemoniche che generalmente si basano su associazioni mentali tra ciò che si deve ricordare e immagini o ricordi. Quando si tratta di una canzone, però, la questione si facilità un po' visto che è possibile utilizzare anche il ritmo della stessa per poter assimilare meglio il testo.
Che sia per uno spettacolo che dovete fare, per mero gusto personale o magari per una bella dedica alla vostra fidanzata, è importante capire come memorizzare velocemente una canzone. Vi consiglio quindi di leggere questa guida, buona lettura!
Occorrente
- Cuffie
- Computer
L'ascolto
Se si vuole memorizzare facilmente una canzone, la prima cosa da fare è ascoltarla più di una volta. Inizialmente ascoltate senza porre troppa attenzione ai particolari, seguite le parole nel loro insieme e cercare di dimenticarvi del ritmo. Utilizzate un paio di cuffie, miglioreranno molto la qualità dell'ascolto. Le volte successive, procedete ad un ascolto più attento, concentratevi sul testo ma cercate di dividerlo in periodi. Questa operazione sarà più semplice se si tratta di una canzone con un testo di senso compiuto, magari un brano d'amore, d'amicizia e non un tormentone estivo. I testi ragionati, alla fine, non sono altro che storie messe in nota, e come tutte le storie hanno un'introduzione, uno svolgimento e una fine. Se inizierete a vederla in questi termini sarà sicuramente più semplice memorizzare il tutto.
Il ritmo
Adesso è arrivato il momento di concentrarvi sul ritmo perché, come anticipato, questo vi permetterà di memorizzare meglio la canzone. Provate ad associare a particolari frasi una specifica tonalità del ritmo, magari un acuto, una nota diversa dalle altre. Cercate di di andare avanti di pari passo sia con il testo che con la parte musicale. Il modo migliore per fare ciò è quello di avere davanti un testo e allo stesso tempo ascoltare la canzone, sempre con le cuffie. Questa volta, però, invece di prestate attenzione unicamente alle parole, che già dovreste avere in parte assimilato grazie agli ascolti precedenti, dovrete soffermarmi anche sul ritmo.
I video
Un'altra tecnica che aiuta moltissimo è quella di guardare i video della canzone che volete memorizzare. Sia che si tratti dl video originale, sia di un live dove il cantante o il gruppo musicale sta eseguendo la canzone. In questo modo assocerete ad un testo non solo un ritmo, ma anche un'immagine reale, che cambia a seconda delle parti del testo; utilizzerete così la vecchia tecnica dell'associazione tra immagini e parole, che può essere valida per qualsiasi testo da memorizzare e non soltanto quello musicale, ma che vale soprattutto in questo ambito.
La divisione
Se volete, potete anche dividere il testo in più parti e memorizzarle volta per volta. Questo dipende da voi e da come siete abituati a lavorare, c'è chi preferisce tenere tutto assieme e chi invece riesce molto meglio separando vari parti del testo. L'importante è che, anche dividendo il testo in più parti, procediate sempre con le tecniche dell'ascolto, del ritmo e del video. Altrimenti avrete difficoltà anche a memorizzare una ventina di parole.
Consigli
- Cercate di eseguire l'ascolto in un luogo tranquillo, dove siete sicuri di non essere disturbati.