Nella maggior parte delle chitarre vengono immagazzinati dei dadi di plastica termica. Il problema è che la plastica non è un ottimo materiale per la trasmissione delle vibrazioni sonore, diversamente invece accade con il legno; questo perché quando l'energia viene trasferita al legno, quest'ultimo vibra alla stessa frequenza. Ciò è fondamentale per il suono di una chitarra acustica. In generale, il miglior materiale per un dado è l'osso, ma ci sono anche altri materiali sintetici come la grafite, che sono egualmente efficaci ma più economici. Per una corretta impostazione ed intonazione della chitarra, sarà necessario un processo di limatura eseguito da una mano esperta.