Una compagnia teatrale nasce da diverse situazioni e informazioni, che si vanno a creare anche per casualità. Il gioco e l'ironia hanno una componente di collante per la sincronizzazione di tempi tra i personaggi. Secondariamente, è necessario capire quali sono le nostre abilità particolari per saper designare i ruoli precisi come la regia, la scenografia, l' illuminoteca, la musica, e soprattutto la parte interpretativa che verrà riconosciuta per ogni personaggio con attenzione. Elementi che vengono assemblati con la prospettiva di un'immagine visiva, tale, da lasciare al pubblico un ricordo piacevole della serata. Non dimentichiamo che aggiungere lo studio fatto in scuole specializzate è una prerogativa di maggiore aiuto all'immagine professionale, senza offendere chi, prima di noi, ha interpretato e ci ha fatto conoscere quest'arte.