Per organizzare un corso di teatro per bambini, bisogna quindi tenere conto di tutte queste prerogative e creare un tipo di spettacolo che favorisca lo sviluppo di tale abilità. Dal punto di vista pratico, invece, è necessario prima di tutto trovare il posto ideale. Normalmente i progetti teatrali vengono supportati e organizzati da insegnanti specializzati che si appoggiano alle scuole previa presentazione di un progetto che verrà vagliato e poi approvato dal consiglio d'istituto. Una volta trovato il posto, che deve essere a norma soprattutto con la sicurezza, bisogna avere gli strumenti giusti ovvero costumi, oggetti di scena e, naturalmente, anche lo scenario. Per coinvolgere ancora di più gli attori in erba, si può anche pensare a fare disegnare e colorare le scene agli stessi attori.