Come organizzare uno spettacolo teatrale

Tramite: O2O 18/04/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se volete organizzare uno spettacolo teatrale, l'impegno da immettere in questa impresa deve essere veramente elevato. Riuscire infatti ad ottenere il massimo dei risultati finali, richiede un procedimento complesso che necessita di una minuziosa organizzazione in base ovviamente al tipo di commedia o dramma che si intende presentare in scena. Il primo passo da compiere, solitamente è quello di organizzare un progetto fino ad arrivare alla ricerca di un gruppo di collaboratori, in grado di sviluppare quello stesso progetto, creando un valore aggiunto e arricchendo la rappresentazione. Quando di tratta di organizzare uno spettacolo di teatro, sono tanti i fattori da tenere in considerazione e questa breve guida ha proprio lo scopo di illustrare nel dettaglio come fare per organizzarlo al meglio senza farsi cogliere dagli imprevisti.

26

Personale addetto

Quando siamo spettatori di una commedia, siamo soliti pensare che tutto il lavoro svolto e l'eventuale successo sia dovuto esclusivamente all'impegno ed al lavoro prodotto dagli attori. Se da un lato questi svolgono un ruolo di importanza rilevante dettato dal compito di imparare il copione a memoria, di giostrare la scena e quindi intrattenere il pubblico recitando, dall'altro, dietro tutto questo c'è un lavoro di organizzazione estremamente importante. Tantissimi sono infatti i personaggi che lavorano dietro il sipario e che hanno i più svariati compiti: tecnici che si occupano di curare le luci, gli effetti, i suoni, i microfoni e altro, il regista, gli attrezzisti, i truccatori, gli scenografi, il direttore di sala e tanti altri. Sicuramente senza loro lo spettacolo non può essere realizzato.

36

Organizzazione

Per realizzare lo spettacolo dunque, bisogna avvalersi di personale competente che sia in grado di svolgere le diverse manzioni nel modo più congruo possibile. In primo luogo bisogna scrivere un copione che gli attori dovranno seguire minuziosamente, distribuirlo e fare un primo provino al fine di effettuare eventuali modifiche sulla tonalità, per trovare le espressioni giuste e la gestualità. Inoltre, bisogna cercare il cast perfetto di attori che riescano ad interpretare al meglio i personaggi; creare la scenografia adatta alla storia da interpretare ed infine organizzare lo spazio teatrale dunque mettendo a punto la scenografia, gli oggetti, decidendo le postazioni degli attori sul palco e quant' altro.

Continua la lettura
46

La pubblicità

Per ottenere il massimo successo dello spettacolo organizzato, una tappa necessaria è senza dubbio quella di farsi pubblicità. Se siete una compagnia amatoriale ai primi passi nel mondo teatrale, la pubblicità è molto importante e deve essere accattivante al fine di attirare l'interesse del pubblico. Fate quindi delle campagne molto tempo prima, aprite una pagina facebook e create eventi e promozioni per l'acquisto dei biglietti. Questo vi aiuterà ad attirare il pubblico ma non solo! Facendo sentire la vostra voce non sarà difficile trovare investitori o sponsor per il vostro progetto che vi aiuterà nelle spese e nei rimborsi.

56

Ultimi consigli

Inoltre, potete avvalervi di promozioni atte ad incrementare la presenza di spettatori. Negli ultimi tempi, infatti la parola "risparmio" fa gola a tutti, e dare la possibilità di assistere a spettacoli con delle riduzioni sul pagamento dei biglietti, può essere sicuramente un grosso vantaggio. Quindi decidente il tipo di risparmio che volete offrire, magari riducendo il costo su due biglietti o il pagamento ridotto sui bambini.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Recitazione

Come recensire uno spettacolo teatrale

Se stai per assistere ad uno show che dovrai raccontare nei dettagli ad un amico che non potrà partecipare, oppure devi scrivere un articolo per recensire professionalmente uno spettacolo teatrale, ecco una guida che potrà aiutarti nella stesura della...
Recitazione

Regole di regia di uno spettacolo teatrale

Quello del teatro è un mondo davvero affascinante, che può regalare grandissime soddisfazioni sia a livello professionistico che a livello amatoriale. Se vi sentite portati per questo mondo e avete anche grandi doti organizzative, probabilmente il ruolo...
Recitazione

Idee per uno spettacolo teatrale per bimbi

Il teatro è una delle forme d'arte più antica e apprezzata ma è anche un fenomeno culturale di grande aggregazione. In esso possono essere rappresentate molteplici manifestazioni artistiche: abbiamo le arti figurative con le scenografie e le ambientazioni,...
Recitazione

Come organizzare una rappresentazione teatrale

La rappresentazione può essere di diversi generi, per esempio quello della drammaturgia, formata da un testo improvvisato o scritto, o ancora musical, costituito dalla recitazione, musica, canto e danza; o infine il genere teatro- danza, non è da confondersi...
Recitazione

Come promuovere un'opera teatrale

Se si vuole sapere come promuovere un'opera teatrale, è necessario essere consapevoli del fatto che si tratta un impegno piuttosto complesso. Infatti sia il successo dello spettacolo che l'affluenza degli spettatori si basa principalmente sulla pubblicità...
Recitazione

Come prepare la regia di una commedia teatrale

Preparare uno spettacolo teatrale costituisce una bellissima esperienza per il regista, ma non si tratta sicuramente di un'attività semplice. Preparare la regia di una commedia teatrale, infatti, nasconde un lavoro di organizzazione e di sincronizzazione...
Recitazione

Come scrivere un testo teatrale

Il teatro non consiste soltanto in un'antichissima e affascinante forma d'arte, ma è anche una profonda passione per un genere di recita che crea un legame immediato tra il commediante ed il pubblico: è ciò che sa bene ogni bravo attore e chiunque si...
Recitazione

Come Creare Uno Spettacolo

Se siete un gruppo di genitori che vuole organizzare uno spettacolo di fine anno per i propri figli, sicuramente state cercando un'idea per crearne uno divertente, ma anche di effetto. A volte può sembrare semplice, ma quando si mettono in pratica idee...