Si continua inserendo, in ogni singolo quadro, la parte corrispondente della fotografia. Le linee servono ad aiutare la riproduzione dei tratti base per il disegno. Successivamente si utilizza la matita B per le zone d'ombra, fino ad arrivare alla 9 H per realizzare i dettagli più scuri. Queste matite non vanno però impugnate come una penna, ma bisogna tracciare i contorni e i punti chiaro-scuro, facendole scorrere sul foglio. Per quanto riguarda poi la scelta di quest'ultimo, alcuni preferiscono il liscio ed altri prediligono quello ruvido. Quando si acquista il materiale necessario, ci si può far consigliare dallo stesso negoziante.