Ottenuto tutto il materiale necessario arriva la fase più importante che riguarda l'editing del book trailer. I programmi utilizzabili sono svariati ma, in molti PC, è già presente di default il programma Windows Movie Maker, mentre per quel che concerne i PC MAC troviamo invece iMovie, ed infine, si potrà optare per un altro ottimo programma di editing che è Adobe Premier Pro. Completato il proprio book trailer si dovrà procedere alla sua capillare diffusione. Per la diffusione è buona norma affidarsi ad esperti del settore marketing ed anche a vere e proprie agenzie pubblicitarie web. Intanto per iniziare è consigliabile iniziare la diffusione potrete pubblicare il video in You Tube e nelle piattaforme video on line presenti come Vimeo e Facebook video, ed incrementare le visualizzazioni attraverso i social, favorendone la diffusione sponsorizzando il book trailer a pagamento. Dovrete far attenzione all'inserimento delle parole chiave da inserire per ottimizzarne la ricerca nel web utilizzando alcuni strumenti di ricerca come Google keyword Search, You Tube Keyword Tool, ed infine, la funzione presente al'interno del vostro canale Youtube "Insights for Audience".