A questo punto il catalogo d'arte necessità di introduzione che descriva il contenuto e può essere arricchito dalle opinioni di artisti o critici d'arte che rende la raccolta ancora più completa e preziosa. Oltre al testo introduttivo è importante fornire un elenco degli artisti presenti in catalogo con le relative pagine per facilitare la ricerca. Si può decidere inoltre, di dividere il catalogo d'arte per categorie come per esempio: pittori, scultori, pirografisti. In questo modo chi cerca una particolare categoria sarà facilitato nella ricerca soprattutto se il catalogo che intendiamo creare è formato da numerose pagine. L'ultimo importante passo per la realizzazione del catalogo d'arte è la creazione della copertina. Qui c'è da sbizzarrirsi sia per il colore che può essere unico o può essere la stampa di un opera, sia per quanto riguarda la composizione della copertina stessa che può essere rigida, morbida con scritte dorate e incise, con sovracopertina. Per aiutarci nella difficile decisione possiamo consultare online i vari cataloghi già esistenti ed utilizzare la nostra fantasia per unire la conoscenza all'originalità per creare un catalogo d'arte unico.