Dopo aver passato il primo strato di vernice, è necessario aspettare una completa asciugatura, per poi stendere il "medium", avvalendosi di un pennello piatto. In buona sostanza il medium consiste in quella sostanza screpolante che è in grado di conferire quell'effetto desiderato. La grandezze delle crepe dipende, ovviamente, dalla quantità di medium che si andrà a passare. Infatti uno strato maggiormente denso produce delle crepe più grandi della media. Viceversa, uno strato sottile, è in grado di consentire la realizzazione di crepe più strette e delicate del solito. Dopo che anche il medium sarà completamente asciugato, si potrà anche procedere con l'ultima fase, ossia con la pittura effettuata mediante il colore che all'occhio sarà visibile. Nel caso dei dipinti ad olio, è possibile passare immediatamente una mano di flatting. Successivamente, prima che questo si asciughi in maniera completa, si può passare una mano di vernice screpolante. L'effetto craquelè, infatti, è sempre fornito dai differenti tempi di asciugatura delle varie vernici, a seconda delle superfici sulle quali agiscono.