Per ottenere un buon loop, dobbiamo impostare i parametri, per esempio un "singerland" sul rullante. A ogni componente assegniamo una traccia separata in uscita, applicando diversi effetti tra quelli presenti. Il risultato è un loop finale più robusto. Il sistema appare ben ordinato ed efficace. Contiene 5 drumkit suddivisi in 3 categorie: genere pop, modern e vintage. Tra le batterie disponibili ci sono marchi celebri come: Yamaka e Ludwing. Per quanto riguarda i piatti abbiamo: Paiste e Sabian. La scelta dei rullanti ha un vasto assortimento. Oltre alle marche citate: Rogers, Tama, Pearl e Sonor. I drumkit si possono personalizzare in ogni pezzo con il volume relativo. Ma si parte dalle 3 categorie indicate. Il primo vantaggio delle registrazioni digitali è quello di intervenire sulla singola traccia con delle attività di editing. Se ci sono degli errori si correggono subito. Il musicista riesegue la parte sbagliata e la controlla.