Il restauro conservativo, ha come unico scopo quello di preservare l'opera così come si presenta, e si base quindi sola te su interventi di pulitura. La pulitura consente di eliminare macchie di umidità e depositi di sporco. Le tecniche da utilizzare sono di varia natura, ma generalmente vengono alternati, metodi fisici, meccanici e chimici. I metodi meccanici vanno utilizzati con molta attenzione, perché potrebbero danneggiare il substrato. Inoltre, anche l'acqua andrà usata solo in casi particolari. Se infatti nell'affresco ci fossero parti dipinte a secco con l'utilizzo dell'acqua, potrebbero essere danneggiate.