È chiaro che in un pentagramma, quando ci sono delle note con lo stesso valore, vengono sintetizzate insieme sul grafico. Pertanto sono utilizzate in successione. Tuttavia anche le pause sono molto importanti, dal momento che servono a determinare quelle stabilite in un brano musicale. Per ottenere delle altre figure musicali, oltre ai valori che abbiamo citato fino a questo momento ed alle pause, è importante sottolineare che sono anche presenti "la legatura ed il punto di valore". Entrambi, infatti, danno l'opportunità, a chi legge il pentagramma, di saper riconoscere sia la figura musicale che la pausa di una nota. Sul pentagramma, tra l'altro, può anche capitare di dover visualizzare delle linee. Tra queste annoveriamo quella curva, che nello specifico rappresenta una vera e propria legatura di valore, e che viene utilizzata per unire due note aventi la medesima altezza, e nel contempo consente di prolungarne il suono.