Per ciò che concerne invece la fascia professionale, esistono diverse marche di ottima qualità.
Esistono validissimi colori ad olio 'sopraffini', con un rapporto prezzo in rapporto alla qualità ed alla quantità.
Se si dovesse notare che alcune tinte, nell'apertura presentano il 'difetto' di avere un po' troppo olio, significa semplicemente che le terre, necessitando di un'adeguata miscelazione: il tutto si può tranquillamente risolvere mettendo il colore, prima di farne uso, su un pezzo di carta da pacchi o di giornale, la quale assorbirà l 'olio in eccesso.
Anche la scelta dei pennelli è fondamentale; i pennelli per la pittura ad olio devono essere di martora dal momento che hanno la caratteristica di regalare sfumature finissime.
Per i principianto la scelta sarà orientata verso i pennelli di pelo di bue, meglio se di colore scuro.
Queste sono le caratterisitiche da tenere presente per cimentarsi nel fantastico mondo della pittura ad olio. Il resto è tutto è nelle abili mani dell'artista che saprà sperimentare i vari accostamentei e le miscelazioni sapienti che regaleranno emozioni a chi osserverà la sua opera d'arte.