È bene evitare musiche caotiche o frastornanti per spettacoli classici, od eventi di altra tipologia ed optare per brani dai toni pacati e formali. La musica che apre e chiude uno spettacolo, deve assumere il ruolo di colonna sonora di "apertura e chiusura", per questo non potrà costituire un concetto a se stante ma integrarsi con i contenuti, lo stile e la struttura della rappresentazione, divenendo il preludio e la conclusione, completando il concetto che emerge dall'intera manifestazione. Non andrà sottovalutato tutto ciò, in quanto ciò che precede uno spettacolo predispone psicologicamente in maniera positiva o negativa alla sua visione, mentre la chiusura coronerà il tutto, lasciando un piacevole ricordo. Spesso le colonne sonore vengono inserite anche nei film, nei telefilm e nei videogiochi, utilizzate anche in apertura e chiusura di alcuni programmi radio, ed adottate in molti eventi.