Una volta acquistata la propria tromba è bene scegliere una custodia che ci permetta di trasportarla e proteggerla. Tra le migliori tipologie troviamo quella rigida e quella morbida. La custodia rigida ha un'imbottitura rigida anche al suo interno e la sua sagomatura dipende dal disegno della tromba smontata, ed è importante che essa entri nella custodia senza alcuna forzatura. Al contrario la custodia morbida presenta un'imbottitura morbida al suo interno, ma ciò non impedisce in alcun modo di proteggere la vostra tromba. Ognuna delle custodie elencate può presentare in aggiunta alla maniglia di trasporto delle bretelle che si presentano come un comune zaino, oppure uno stile trolley per facilitarne il trasporto senza alcuno sforzo. Infine, tra le migliori marche troviamo: Courtois, Benge, Bach, Egger, Conn, Yamaha, Weril, International sound ecc. Adesso che la guida è terminata è possibile mettersi all'opera e ricercare la tromba che più si addice alle proprie esigenze e capacità musicali ed economiche. Non resta che augurare buono studio e buona carriera nel settore più amato e, purtroppo, meno redditizio economicamente ma non moralmente: quello musicale.