Come scegliere un corso di danza

Tramite: O2O 20/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Leggendo i passi di questa guida potrete capire come scegliere un corso di danza. Per prima cosa, è opportuno tenere presente che i corsi di danza tra cui scegliere sono numerosi e, dunque, è necessario porre particolare attenzione alle differenze talvolta sostanziali che vi sono tra loro. Molte palestre, inoltre, al fine di attrarre clienti permettono addirittura di seguire una lezione gratuitamente in modo tale da poter scegliere il corso di danza più adatto alle proprie esigenze. In ogni caso, prima di scegliere un corso di danza è opportuno chiedersi se tale disciplina rappresenti solo un hobby o se, invece, sia una vera e propria passione da coltivare in maniera agonistica.

26

Prendere informazioni sull'insegnante di danza

Prima di scegliere il corso di danza da seguire, è fondamentale individuare un insegnante con cui è possibile riuscire ad entrare in piena sintonia e, dunque, costruire un rapporto sereno. A tale proposito, è opportuno prendere informazioni in merito alla sua carriera ed alla sua esperienza nell'insegnamento. Non è detto, infatti, che tutti i ballerini siano sempre anche degli eccellenti insegnanti. In ogni caso, il rapporto tra insegnante ed allievo si basa principalmente sul feeling che si instaura già dalle prime lezioni e che consente di imparare divertendosi.

36

La danza consigliata per i bambini

Proprio la danza, inoltre, stimolando la fantasia e la capacità di memorizzare è una disciplina molto consigliata anche ai bambini in tenera età. Ma quale corso di danza scegliere per un bambino? I corsi propedeutici, ad esempio, sono per i bambini dai 3 ai 5 anni d'età. Dai 6 anni in poi, invece, è possibile scegliere tra diverse tipologie di discipline tra cui la danza classica grazie alla quale vengono stimolate la coordinazione e la memoria.

Continua la lettura
46

Iscriversi in palestra

Attualmente, sono numerose le palestre che offrono ai propri clienti la possibilità di iscriversi ad ogni tipo di corso di danza. Dal tango argentino, alla danza del ventre, per finire con il burlesque: sono queste solo alcune delle discipline che è possibile imparare iscrivendosi, appunto, ad un corso di danza.

56

Discipline della danza

Altra disciplina è la zumba. Particolarmente indicata per tutti coloro che sono alla ricerca del benessere psicofisico e che vogliono distrarsi divertendosi ballando ritmi allegri sudamericani, la zumba è una disciplina molto divertente e, allo stesso tempo, permette di bruciare molte calorie in una sola lezione. A tale riguardo, è necessario sapere che proprio la zumba è una delle discipline più praticate dalle donne nelle palestre italiane.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Danza

Come avvicinarsi alla danza classica

Chi decide di studiare la danza classica deve sapere che si tratta di un percorso lungo e difficile. Innanzitutto occorre chiarire che non tutti sono portati per danzare. La danza classica presuppone in particolare numerosi requisiti fisici e diverse...
Danza

Le migliori Accademie di danza in italia

Per diventare un danzatore o una danzatrice professionista, è necessario frequentare un'Accademia, ovvero un'istituzione di alta formazione artistica e musicale che si occupa dello studio delle discipline coreutiche. Le accademie di danza del nostro Paese...
Danza

Danza del ventre: movimenti base

La danza del ventre, più propriamente detta "danza orientale", è una celebre pratica di ballo sviluppatasi in Medio Oriente, all'interno delle corti dei principi. La danza del ventre consiste in movimenti sinuosi e aggraziati di alcune parti del corpo...
Danza

Come creare una coreografia di danza

Moltissime persone amano danzare. La danza è una forma di espressione di sentimenti e eventi attraverso movimenti del corpo che possono essere combinati tra loro per realizzare una coreografia. Per creare una coreografia non è necessario essere coreografi...
Danza

Come ballare bene la danza moderna

Se avete del tempo da dedicare agli hobby e ne cercate uno di movimento, la danza moderna può fare per voi. Non solo vi aiuta a tenervi maggiormente in forma, ma saprà divertirvi davvero molto. Non si tratta di una disciplina troppo difficile da imparare,...
Danza

Elementi di base di danza contemporanea

La danza contemporanea è considerata in qualche modo l'erede della danza moderna, relativamente alla ricerca di innovazioni nell'espressività del corpo. Anche se la danza contemporanea si sviluppa a partire dagli anni '70, molti ritengono che il "testo...
Danza

Storia della danza hip pop

Il mondo della danza è molto vasto e pieno di contaminazioni. Al giorno d'oggi è possibile individuare tantissimi stili oltre alla tradizionale danza classica: abbiamo infatti la danza moderna, la danza contemporanea, la danza latina, e da alcuni decenni...
Danza

Come diventare insegnante di danza classica

La danza classica è da sempre considerata la danza per eccellenza, in quanto è la madre di tutte le discipline di ballo. Il sogno nel cassetto di tutte le bambine fin dalla prima età è quello di diventare delle ballerine di danza classica per cui i genitori...