La chitarra acustica classica consigliata è la 4/4: questo valore per chi non lo sapesse si riferisce al diapason della chitarra, cioè la distanza che passa tra il capotasto, ovvero il dispositivo che serve per regolare la lunghezza delle corde, e il ponte, la zona che si trova in genere sopra la cassa di risonanza, su cui passano le corde e dove il suono vibra, dando i suoi accordi. Per i più piccoli è consigliata la chitarra 2/4, ovvero quella nella quale vi è un volume della cassa armonica pari a circa la metà dell'usuale. Questa è molto più adatta per i bambini, specialmente nella fascia di età che intercorre tra i 6 e gli 8 anni. Per quelli più piccoli, tra i 4 e i 5 anni, è meglio la chitarra 1/4; per i più grandi, tra i 9 e i 10 anni, si può valutare la 3/4, e infine, se i vostri bambini hanno dagli 11 anni in su, si può provare persino la più comune 4/4.