Come schedare un libro
Introduzione
Quando andiamo in biblioteca o in libreria, molto spesso ci rivolgiamo ai commessi per sapere l'esatta ubicazione di un libro. Attraverso il database a disposizione è possibile quindi risalire alla scheda del libro in questione con tutte le caratteristiche e l'ubicazione esatta dove trovarlo, se questo è disponibile o meno.
Dietro questa apparentemente semplice azione c'è un processo di schedatura preciso e dettagliato, che consente quindi di trovare ciò che desideriamo in poco tempo.
Innanzitutto, cosa si intende per schedatura di un libro? Finalizzato alla tesi di laurea, ad una tesina per le scuole medie o superiori o, semplicemente, alla necessità personale di catalogare un libro di narrativa (o saggistica), schedare un libro vuol dire scriverne una sintetica descrizione che ci permette, grazie ad una veloce lettura, di individuare di cosa tratti il volume e di catalogarlo in modo appropriato. Di conseguenza, è un metodo che non richiede molto tempo e vi servirà come efficace organizzazione, in modo da poterlo trovare semplicemente ogni qualvolta vi dovesse servire.
Ricercare le informazioni basilari sul libro
Chiarito come e perché potremmo servirci di questo metodo di catalogazione, passiamo al volume in questione. Del vostro libro, per poterlo schedare correttamente, dovrete sapere alcune informazioni (che non potete perdere, perché scritte nel libro stesso) ed appuntarle nel modo che preferite. Potreste farlo su carta in un quaderno, all'interno di schede contenute in un archivio in ordine alfabetico che tenete in casa, oppure sul pc (per uso personale o perché dovete presentare la schedatura come lavoro accademico.)
Esistono diversi modi per poter ricercare un libro, attraverso l'autore, per soggetto, e per Classificazione Decimale Dewey. Per poter quindi classificare un libro sono necessarie alcune informazioni basilari che potete reperire sul frontespizio, dove potete solitamente trovare il titolo, l'autore, e la casa editrice. È possibile anche inserire informazioni sul genere e l'argomento trattato reprendo l'informazione attraverso le alette laterali della copertina, dove di solito viene accennata la trama.
Organizzare la scheda del libro
Scelto il sistema, procedete per ordine alla schedature e scrivete i seguenti dati:
- Titolo
- Autore (se necessario, curatore e/o traduttore)
- Casa editrice (se necessario, collana)
- Luogo e data di edizione
- Genere (opzionale)
- Personaggi principale
- Personaggi secondari
- Trama
- Ambiente (opzionale; si tratta del luogo, reale o immaginario, in cui si svolgono le vicende)
- Tempo (epoca, reale o immaginaria, in cui si svolgono le vicende)
- Commento (in cui presentate la vostra opinione in maniera sintetica, un po' come se vi fosse chiesto di parlare del libro ad un amico per dare un vostro parere. Potete scendere in particolari tecnici se la tipologia di schedatura ve lo richiede.)
- Voto (opzionale).
Tutto ciò può essere reperito attraverso il frontespizio, la copertina, o il dorso della copertina, dove viene anche assegnato un numero nella classificazione Dewey.
Inserire le informazioni nella scheda del libro
A questo punto, il corpo centrale della vostra schedatura è completo. Avete le informazioni principali e necessarie alla corretta catalogazione del libro, ed il vostro lavoro è finito.
Tuttavia, vi è possibile rendere ancora più dettagliata l'opera di schedatura e giungere ad un risultato decisamente più preciso.
A vostra discrezione, potrete appuntarvi osservazioni sullo stile del libro, sulle tematiche che tratta e sulla biografia dell'autore (o a proposito dell'autore). Se finalizzato ad un lavoro di tipo accademico, prendete in considerazione l'ipotesi di aggiungere persino una breve bibliografia.
In ultimo, una raccolta di citazioni da voi scelte perché particolarmente significative concluderà una perfetta schedatura.
Consigli
- Potete osservare la corretta catalogazione di un libro di narrativa nel link riportato alla fine della guida