A questo punto si procede a scolpire il marmo. Per realizzare la scultura è necessario conoscere la tecnica a levare. Questo metodo consentirà la perfetta realizzazione dell'opera. Gli attrezzi da adoperare sono principalmente quelli meccanici. Questi sono importanti per scolpire in maniera efficace il marmo. Tra i più usati troviamo il compressore ad aria, che permette di pulire il marmo in maniera veloce. Un altro utensile indispensabile per la lavorazione di tale materiale è la smerigliatrice elettrica. Con quest'ultima si eseguirà la sgrossatura della materia marmorea e con i dischi diamantati da taglio, si potranno eseguire delle fenditure nel marmo. Dopo essersi aiutati con gli strumenti elettrici, si passa a quelli manuali, detti anche raspe ed abrasivi. Questi ultimi servono per eliminare i segni lasciati dagli scalpelli. Subito dopo il loro utilizzo, si procederà con l'uso degli abrasivi. Ci sono tante tecniche, ma la sensibilità estetica è una materia molto personale, dato che ogni persona ha dei gusti che lo contraddistinguono da un altro artista. Man mano che un artista matura un certo tipo di esperienza, tenderà ad usare il metodo con cui più si trova produttivo e versatile. Scolpire il marmo è certamente una tecnica complessa e difficile, che richiede doti particolari, molta esperienza e anche una certa forza fisica. Ecco come scolpire il marmo.