Abbiamo registrato la lezione del nostro professore all'università, ma abbiamo la necessità di ascoltarne solo una parte? Un nostro amico ci ha prestato via file il cd del nostro cantante preferito, ma purtroppo l'MP3 è in un'unica traccia? Siamo riusciti a registrare l'audio del nostro concerto preferito, ma vogliamo togliere gli intermezzi non musicali? Questi sono i problemi più comuni in cui possiamo incorrere ogniqualvolta ci si ritrova sottomano un file MP3, o Wave; file di notevoli dimensioni e durata. Chi è avvezzo a maneggiare i file musicali sa come procedere. Invece chi ha meno praticità si ritrova all'improvviso immerso in un mare di dubbi. Come fare ad avere un file più leggero e soprattutto la parte che ci interessa? Per prima cosa avrete bisogno di un programma che vi permetta di editare i file MP3. In rete se ne possono trovare di diverse tipologie, per qualsiasi esigenza. Da quelli più professionali a quelli più semplici, dai freeware ai software a pagamento. Nel nostro caso useremo un editor semplice e comodo. Si tratta di Easy Audio Cutter. Partendo dal presupposto che i procedimenti sono più o meno uguali in quasi tutti i software, una volta installato il nostro Easy Audio Cutter potremo dare il via alle operazioni. Siete pronti a scomporre il brano musicale o file audio? Iniziamo.