La letteratura è una delle più importanti testimonianze che abbiamo sul nostro passato. Le grandi personalità che ci hanno tramandato le loro storie ci raccontano quella che era la vita quatodiana nelle epoche precedenti alla nostra. Ogni autore ha messo del suo nelle proprie opere, esprimendosi con un personalissimo stile attraverso le pagine di romanzi, saggi e altri manoscritti. Soffermiamoci per un momento sul romanzo. Questa formula narrativa, un po' come le altre, segue delle regole ben precise. La sua forma appare ben strutturata e suddivisa in varie parti. Una di queste è l'incipit, che si trova sempre all'inizio. Questa parte del romanzo non è un riassunto della storia, bensì una premessa che l'autore fa per accompagnarci verso la lettura della sua opera. Se siamo amanti dell'ars scriptoria, avremo sicuramente pensato di scrivere un romanzo. Ebbene, per creare un vero e porprio capolavoro, dobbiamo seguire alcuni piccoli accorgimenti. Qui di seguito vedremo nello specifico come scrivere l'incipit di un romanzo. Seguendo le indicazioni riportate dalla guida, riusciremo a creare un testo efficace e scorrevole.