In secondo luogo, potete pensare di raccontare in un'unica pagina il libro come se la vostra opera fosse uno studio in cui si eseguono delle valutazioni oppure delle critiche. In questo caso si dice che il lavoro viene eseguito da terzi ed ha proprietà differenti rispetto al primo sistema. Infine, ricordatevi che le indicazioni fornite in questa guida possono variare in funzione del pubblico di lettori. La cura dell'interfaccia e dello stile può sicuramente essere uno spunto necessario per migliorare e per dare importanza all'opera stessa. Come avete avuto modo di vedere, non serve necessariamente essere degli scrittori affermati per dar vita a dei bei lavori: basterà solamente mettersi di impegno e avere cura di ogni dettaglio, dando libero sfogo alla vostra fantasia. Abbiamo terminato i nostri consigli-guida su come scrivere la prefazione di un libro.