L'arte si esprime in diverse forme e in diverse maniere, e il teatro è una di queste. Esistono diversi tipi di generi teatrali e sicuramente quello comico è il più complesso, in quanto bisogna essere arguti e divertenti per poter scrivere una storia che faccia ridere il pubblico. Tutti sanno che il teatro è costruito spesso sui monologhi. Un monologo se ben strutturato, è in grado di colpire, di prendere in mano la scena teatrale, di coinvolgere il pubblico, di farlo restare a bocca aperta per tutta la sua durata, ecc.. Parlare e fare un discorso sensato o anche assurdo di continuo su un tema che riprende più temi e si ricollega a diverse cose senza mai finire, può essere definito un vero e proprio monologo. Nel caso di un monologo comico, bisogna essere proprio bravi a scriverne il testo, e in questa guida, vi mostreremo come fare. Vi daremo infatti alcuni utili suggerimenti che vi aiuteranno e faciliteranno il lavoro.