Il monologo è un vero e proprio testo teatrale. Esso ha tre elementi: introduzione, parte centrale e conclusione. In un buon monologo per opere teatrali queste tre parte sono separate. La prima serve per capire quale sia lo scopo del monologo. La parte centrare, invece, chiarisce l'azione raccontata e la conclusione realizza lo scopo. L'espressione dell'attore cambia a seconda della parte che recita. Un monologo in cui non è chiara l'introduzione finisce per diventare un racconto senza scopo, difficile da seguire. Gli autori di monologhi, per questa ragione, tendono a scrivere un'introduzione breve ma concisa.