Tutti gli avvenimenti, quindi, li dovrai raccontare in una sorta di discorso indiretto, più precisamente di discorso riportato, riferito dal mittente al destinatario della lettera. Puoi anche, naturalmente, inserire stati d'animo, domande poste l'uno all'altra, situazioni che coinvolgono anche terzi, esterni al contesto della missiva. Potrai, a tua scelta, rinvigorire la trama, ammantandola di mistero, attraverso del non-detto, dell'implicito. In tal modo costringerai il tuo lettore a cercare indizi nelle pagine precedenti del tuo romanzo, arricchendo la qualità della sua lettura.