Dovrete quindi raccontarvi, spiegando, in particolar modo gli aneddoti che vi rendono particolari ed unici, ricordando che l'autore non vi conosce, e se vi sta leggendo, vi vuole conoscere e vuole anche sorridere. Scrivete bene, e fate attenzione ad errori vari. Ricordate, infine, di inserire anche i vostri contatti, di modo che il lettore più curioso, abbia modo di contattarvi. Attenzione ciò non è obbligatorio, in quanto un eventuale lettore vi cercherà da solo se gli siete stati simpatici ed interessanti o se il vostro libro avrà riscosso talmente successo da essere degno di un passaparola nelle librerie. Potete inoltre creare un blog dedicato od un sito dedicato a voi, al libro o a entrambi.
La propria biografia, o autobiografia è un tipo di racconto di se davvero molto complicato da scrivere, anche se cosi' potrebbe non sembrare. Ma scegliere i momenti fondamentali della propria vita e raccontarli ad un pubblico che potrebbe non capire, o descriverli in una forma accattivante per il pubblico non è per nulla facile. Ma con alcuni buoni consigli e le alcune critiche da parte di chi vi conosce, potrete tranquillamente dare vita ad un ottimo libro.
Vi auguro quindi buon lavoro.
A presto.