Se decidete di scrivere una canzone napoletana partendo dalla musica, il discorso è un po' diverso. In questo ambito, la canzone napoletana ha sperimentato molte contaminazioni. Ad esempio, Renato Carosone vi introdusse influssi jazz. Attualmente, invece, la strumentazione elettronica la fa da padrona.
Per quanto riguarda la strumentazione classica, c'è un uso specifico della chitarra, ottima per scrivere una base. Altri strumenti tradizionali partenopei come il mandolino, i tamburelli, il calascione e il triccheballacche vanno a comporre il resto delle musiche.
Al momento di comporre uno spartito, dovrete impiegare alcuni passaggi tipici della canzone napoletana, ovvero l'accordo di sesta e la scala minore.
Per aiutarvi, potreste ascoltare qualche canzone e farvi un'idea più chiara sulle melodie.