Inizia ad intestare la lettera scrivendo luogo e data in alto a sinistra, separati da una virgola.
Nel testo che andrai a comporre usa un linguaggio elegante e ricercato, intimo e romantico se scrivi ad un innamorato, formale e distinto se si tratta di un invito in generale.
Quando scrivi, intingi la penna d'oca nell'inchiostro in modo da avere sempre la stessa quantità d'inchiostro sul foglio. Non esagerare nell'intingere la penna, o darai origine a delle grosse macchie impossibili da cancellare.
Prosegui andando a concludere la lettera andando in basso a sinistra, e scrivendo una frase molto efficace, che catturi come, per esempio, "Per sempre tua", qualora essa fosse rivolta specificatamente al vostro fidanzato, oppure, "Confido nella vostra gentile presenza", qualora la lettera fosse dedicata a un invito formale.
Successivamente, dopo aver scritto la lettera, conservala in un luogo asciutto, a completo riparo da zone umide, da correnti d'aria, ecc.. Questo per un periodo non inferiore alle tre ore, per evitare che sia proprio l'inchiostro a rovinare la lettera che, non essendosi asciugato del tutto, andrebbe a espandersi superando i contorni della scrittura calligrafica.