Una volta terminata questa prima parte, è possibile iniziare a scrivere quello che veramente si pensa dell'argomento scelto. Non è necessario cercare di essere troppo clementi o troppo duri, in quanto è bene ricordare sempre che un giudizio è qualcosa di soggettivo e, pertanto, totalmente confutabile. Tenete anche bene a mente che ogni critica, buona o cattiva che sia, deve essere motivata. Se ci sono degli aspetti che non sono piaciuti o altri, invece, che si sono particolarmente apprezzati, l'ideale sarebbe quello di alternarli tra loro, in modo tale da fornire un quadro completo ed equilibrato della situazione. In questo modo, inoltre, si terrà accesa l'attenzione del lettore sul proprio scritto. Le ultime righe della recensione, infine, devono essere dedicate a un giudizio complessivo, che sintetizzi i concetti espressi in precedenza. A tal proposito, può essere utile anche dare un voto, indicando sempre la scala in cui è espresso (x/10, x stelle su 5, ecc.).