I costi sono un fattore da non sottovalutare, ma allo stesso tempo non bisogna pensare che un corso di recitazione costoso sia migliore rispetto ad uno gratuito o economico, infatti numerose scuole importanti hanno finanziamenti pubblici. Un istituto valido ha il compito di impartire la giusta disciplina prima di tutto per quanto riguarda la voce (respirazione, impostazione della voce, dizione), la gestualità, ossia l'espressione ed i movimenti del corpo, l'interpretazione, la creatività, ossia l'improvvisazione in ambito teatrale e la caratterizzazione (messa in scena del personaggio). Un altro suggerimento è quello di frequentare con costanza il teatro e dedicarsi alla lettura dei testi.