Sapere come muovere il palato molle e coordinare il movimento con la lingua è importante per parlare e cantare. Se il palato molle non si alza, si produce un suono che ha troppa risonanza nel naso. Imparare a controllare efficacemente il palato molle è fondamentale per una sana voce da cantante, poiché è uno dei pochi muscoli volontari associati al canto, al diaframma e alle corde vocali, che sono anche muscoli involontari. Il palato molle può essere considerato come "la porta del naso". Usare il palato molle nel modo corretto assicura una risonanza costante e un flusso d'aria adeguato su ciascuno dei suoni risonanti; essenzialmente "chiudendo" su un suono vocale, e "aprendo" su una consonante risonante o ronzando come un suono "N" o "NG". Per creare un suono che abbia un tono di risonanza, segui i consigli presenti all'interno di questa guida che ti spiegheranno come si usa il palato nel canto.