Quando facciamo vibrare una corda di una chitarra, o di uno strumento a corde qualsiasi, il suono che otteniamo non è mai puro e limpido ma è costituito da vari suoni sovrapposti che in gergo si chiamano comunemente ?armonici?. Quando suonate una corda, il suono che viene immediatamente percepito dall?orecchio è il suono "primo armonico" o fondamentale. Gli altri suoni successivi sono più acuti ma meno intensi e quindi hanno una frequenza più elevata. Anche il fischio della chitarra è considerato un armonico. In questa guida spiegherò come eseguire gli armonici naturali e quelli artificiali più conosciuti. Occorre primariamente osservare che quando si parla di armonici ci si riferisci sempre all'ottava superiore.