Per imparare a suonare il basso è opportuno capire esattamente come è fatto questo strumento, i componenti principali sono il corpo e il manico, sul quale si trova, la paletta, a cui sono fissate le meccaniche, cioè gli "aggeggi ", che regolano la tensione delle corde e che, di conseguenza, danno l'intonazione. Sempre sul manico, troviamo la tastiera, che delimita la posizione delle note sul basso, alcuni bassi ne sono privi, per cui, e ecc. Sempre sul corpo, troviamo il "ponte", cioè quella parte in metallo, che consente la regolazione delle corde e il loro ancoraggio. Con questo quarto ed ultimo passo siamo giunti alla conclusione di questa guida su come suonare il basso.