Allora bisogna sapere che la mano sinistra è accompagnata sui bassi (il cosiddetto basso ostinato). Infatti più basso è l'accompagnamento e più diventa potente. Quando saremo in DO alterneremo il DO/SOL con il LA; quando saremo in FA alterneremo il FA/DO con il RE, quando saremo in SOL alterneremo il SOL e il RE con il MI. La mano destra, oltre ad accompagnare trilli e abbellimenti, può suonare principalmente la scala di blues minore DO/MI bemolle/FA/SOL bemolle/SOL/SI bemolle/DO oppure la scala di blues maggiore DO/MI/MI bemolle/SOL/LA/DO. Quindi si alternano queste due scale con qualche doppia nota giocando soprattutto sul MI bemolle e il SOL bemolle. Le due tipologie più adoperate/suonate con la mano sinistra sono: il walking bass e il rolling bass.