A questo punto vi trovate in un ottimo stato per e momento della guida per apprendere le ultime cose. In particolare, quest'ultimo passo si sofferma sulla qualità del soffio. Il clarinetto produce suoni dolci e melodiosi. I suoni prodotti da quest'ultimo però vengono resi tali dal proprio fiato. Esistono vari tipi di fiato. Sicuramente per suonare il clarinetto bisogna possedere un buon fiato. Quindi di base bisogna riuscire ad avere un buon tempo di apnea. Questa tecnica serve a non separare le note. Quindi serve per rendere la melodia e nel suo totale la musica più omogenea possibile. Cercate quindi di dare una certa continuità. Inspirate prima di suonare, gonfiate il petto e portate indietro le spalle in modo parallelo e verticale. Quindi soffiate con energia, ma anche con delicatezza.