Il flauto traverso si chiama in questo modo in quanto si suona appunto "di traverso".
Il flauto traverso, nella sua forma moderna, (anche conosciuto come flauto traverso da concerto occidentale), è formato normalmente in metallo. Esso ha forma cilindrica nel corpo centrale ed anche nel trombino, e nella testata è leggermente conica. Lo strumentista, chiamato flautista, suona soffiando nel foro d'imboccatura ed azionando un numero variabile di chiavi (chiamate aperte oppure chiuse), aprendo e chiudendo dei fori praticati nel corpo dello strumento, e modificando in questo modo la lunghezza della colonna d'aria in vibrazione contenuta nello strumento stesso, e perciò variando l'altezza del suono prodotto.